Scopri chi sei davvero e costruisci la vita che desideri

A volte ci sentiamo bloccati. Come se stessimo vivendo la vita di qualcun altro. Non perché manchi qualcosa, ma perché non ci siamo mai fermati a capire cosa vogliamo davvero. Il nostro percorso ti aiuta a ritrovare la chiarezza e a prendere decisioni che rispecchiano chi sei.

Inizia il tuo percorso
Persona che riflette durante una sessione di coaching personale

Come funziona il nostro metodo

Non ti diamo risposte preconfezionate. Ti diamo gli strumenti per trovarle da solo. Ogni percorso è diverso perché ogni persona è unica.

1

Ascoltare senza giudicare

Il primo passo è capire dove sei ora. Non cosa vorresti essere, ma cosa provi davvero. Parliamo di paure, dubbi, desideri nascosti. Senza fretta.

2

Identificare i blocchi interiori

Spesso quello che ci ferma non è fuori, ma dentro. Convinzioni vecchie, aspettative altrui, abitudini che non ci appartengono più. Impariamo a riconoscerle.

3

Costruire nuovi percorsi

Una volta chiaro cosa ti blocca, iniziamo a costruire alternative concrete. Piccoli cambiamenti, azioni realistiche, passi che puoi fare subito.

8+

Anni di esperienza nel coaching individuale

320+

Persone accompagnate nel loro percorso

12

Settimane di lavoro profondo insieme

Sessione di coaching con approccio personalizzato

Il nostro approccio si basa sulla scoperta, non sulla prescrizione

Non crediamo nelle formule magiche o nei piani standardizzati. Ogni persona porta con sé una storia diversa, e quello che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per te.

Il nostro metodo parte dall'osservazione. Ti aiutiamo a vedere cosa succede nella tua vita da una prospettiva diversa. A volte basta cambiare angolazione per trovare soluzioni che erano sempre state lì.

  • Sessioni personalizzate che si adattano al tuo ritmo e alle tue esigenze
  • Esercizi pratici da fare tra una sessione e l'altra per mantenere la continuità
  • Spazio sicuro dove puoi esprimerti liberamente senza paura del giudizio
  • Strumenti concreti che puoi usare anche dopo la fine del percorso

L'esperienza di chi ha già fatto il percorso

Ogni storia è diversa, ma tutte partono dallo stesso punto: il desiderio di vivere con più consapevolezza.

Ritratto di Marilena Zecchin

Marilena Zecchin

Insegnante, Verona

Per anni ho fatto quello che ci si aspettava da me. Famiglia, lavoro, responsabilità. Ma dentro mi sentivo vuota. Non sapevo nemmeno da dove cominciare. Questo percorso mi ha aiutato a ritrovare me stessa, a capire cosa mi rende felice davvero. Oggi prendo decisioni che mi appartengono, e la differenza si sente ogni giorno.

Sfide comuni che affrontiamo insieme

Non sei l'unico a sentirti così. Molte persone attraversano momenti simili. Quello che cambia è come decidiamo di affrontarli.

Sentirsi intrappolati nelle proprie scelte

Hai una vita che da fuori sembra perfetta, ma dentro ti senti bloccato. Come se non fosse la tua vita, ma quella che qualcun altro ha scelto per te.

Come lo affrontiamo

Iniziamo a distinguere tra le aspettative esterne e i tuoi veri desideri. Piano piano, recuperiamo la capacità di fare scelte autentiche.

Mancanza di direzione e chiarezza

Sai che qualcosa deve cambiare, ma non hai idea di cosa. Ti senti confuso, senza una direzione chiara, e questo ti paralizza.

Come lo affrontiamo

Lavoriamo insieme per portare ordine nei tuoi pensieri. Identifichiamo priorità reali e costruiamo un percorso passo dopo passo.

Paura del cambiamento

Vorresti cambiare, ma la paura ti blocca. E se sbagli? E se peggiora tutto? Meglio restare dove sei, anche se non sei felice.

Come lo affrontiamo

Esploriamo insieme queste paure. Scopriamo da dove vengono e come affrontarle con strumenti concreti. Il cambiamento diventa meno spaventoso quando lo fai un passo alla volta.

Relazioni che prosciugano energia

Ti ritrovi a dare sempre, senza ricevere nulla in cambio. Relazioni che ti svuotano invece di nutrirti. Ma non sai come uscirne senza sensi di colpa.

Come lo affrontiamo

Impari a riconoscere i tuoi confini e a comunicarli in modo chiaro. Non si tratta di diventare egoisti, ma di rispettare te stesso quanto rispetti gli altri.